L'ultima immagine del lupo siciliano.

Il Lupo siciliano

Il lupo siciliano, noto scientificamente come Canis lupus cristaldii, era una sottospecie di lupo grigio che un tempo abitava l’isola della Sicilia. In passato la specie era diffusa in tutta l’Isola, soprattutto nel palermitano, nei boschi che circondano l’Etna, sui Monti Peloritani, sui Nebrodi, sulle Madonie, sui Sicani e nel Bosco della Ficuzza. Era presente …

Leithia melitensis: Il Ghiro gigante della Sicilia Preistorica

Il Leithia melitensis era un ghiro gigante che visse durante il Pleistocene nelle isole del Mar Mediterraneo, principalmente in Sicilia e Malta. Questo roditore apparteneva alla famiglia Gliridae, che include i moderni ghiri. L. melitensis era significativamente più grande dei suoi parenti odierni. Mentre i ghiri attuali misurano circa 10-15 cm di lunghezza del corpo, …

Shastasaurus

Ittiosauro Shastasaurus

Sicuramente gli appassionati di paleontologia saranno entusiasti di scoprire che la Sicilia è stata la patria di una creatura eccezionale: il Shastasaurus. Questo mastodontico animale acquatico è stato uno dei più grandi rettili marini mai esistiti, grande quasi quanto una balenottera comune, ed è riuscito a catturare l’immaginazione dei paleontologi di tutto il mondo. Scoperto …